News: Economia e Società
L'Ue in orbita: i nuovi programmi satellitari
Il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, responsabile per l'Industria e l'imprenditoria, ha presentato Sentinel-1A, il primo satellite del programma Copernicus dell'UE a essere lanciato nello spazio, nella primavera 2014. Sentinel-1A, funzionando 24 ore su 24, fornirà immagini radar ad alta risoluzione, anche in condizioni di oscurità, pioggia e nuvolosità. [...]
Rogo di Prato, fenomeno laboratori noto
“Verifica sistematica della regolarità contributiva e fiscale dell'impresa o della regolarità del dipendente che effettua il versamento, prima del trasferimento di denaro all'estero tramite Money Transfer; introdurre la responsabilità solidale dei committenti qualora ne venisse dimostrato, in maniera incontrovertibile, il legame di lavoro (ordini, fatture, bolle di accompagnamento); [...]
COSME - Rendere competitive le PMI europee
Approvato dal Parlamento europeo il nuovo programma a favore della competitività delle imprese europee. Denominato COSME e rivolto principalmente alle piccole e medie imprese (PMI) presenti nell'Unione europea, il programma prevede lo stanziamento di 2,3 miliardi di euro nell'arco di sette anni, a partire dal 1° gennaio 2014. Diversi gli strumenti a disposizione di COSME. È previsto ad esempio [...]
PMI: verso nuove prospettive di crescita
In Europa si contano oltre 20 milioni di piccole e medie imprese (PMI) che svolgono un ruolo determinante per l'economia: solo nel 2012 hanno dato lavoro a circa 86 milioni di persone, coprendo circa il 66% di tutti i posti di lavoro esistenti in Europa. Duramente colpito dalla crisi economica e finanziaria, il settore imprenditoriale si sta, solo ora, pian piano risollevando.Dopo 5 anni di [...]
L'Ue contro la disoccupazione giovanile
L'Italia manderà alla Commissione europea il piano nazionale per contrastare la disoccupazione giovanile.Nel 2014 la disoccupazione tra gli under 25 raggiungerà il 25% in Europa e sfiorerà addirittura il 40% in Italia. Il tema è da tempo al centro degli incontri e dei dibattiti politici di tutta Europa ma la situazione sembra più difficile da risolvere del previsto.Per inquadrare meglio il [...]
Imu: riconosciuto ruolo agricoltura
L’annuncio dell’esenzione della seconda rata dell’Imu sui fabbricati rurali e sui terreni gestiti da coltivatori diretti o Imprenditori agricoli professionali (Iap), è un scelta coerente con gli impegni assunti che riconosce giustamente il ruolo ambientale, sociale e culturale della nostra agricoltura. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel commentare [...]
Acquisti in UE: regole più semplici per far valere diritti
Hai comprato un nuovo televisore 3D a schermo piatto e non l'hai mai ricevuto? O hai pagato il tuo fornitore all'estero e ti ha consegnato un prodotto difettoso? Da oggi i consumatori europei hanno un modo più economico per far valere i propri diritti.La Commissione europea ha, infatti, proposto di rafforzare la posizione dei consumatori e delle imprese nelle controversie transfrontaliere di [...]
UE: più di 73,5 mln di euro dal FEG a sostegno lavoratori
Nel 2012 il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG), operativo dal 2007, ha fornito sostegno nella ricerca di nuove opportunità d'impiego a 15.700 lavoratori licenziati in seguito alla crisi economica e agli effetti della globalizzazione.Il Fondo fornisce sostegno a lavoratori che si trovano in situazioni svantaggiose o territorialmente difficili, erogando più di 73,5 milioni di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]